We’ve detected, you might be speaking a different language. Do you want to change?
| Chiudi

I vini di piccola produzione delle colline e dei boschi di Prepotto

Durata: 3 h

28 € a persona

Scopri i vigneti del comune di Prepotto, un territorio ricco di boschi e biodiversità, dove si coltiva la vite con metodi sostenibili.

  • Esplorerai i segreti della vigna, capirai le differenze tra varietà vitivinicole e affinerai le tue competenze degustando vini dalla struttura elegante, capaci di affrontare lunghi invecchiamenti.
  • Assaggerai vini rossi di un intenso colore rubino, con note di frutti di bosco che raccontano la ricchezza del suolo e del clima in cui ne sono cresciute le uve.
  • Imparerai a riconoscere i polifenoli, potenti antiossidanti naturali, e vivrai un'autentica esperienza multisensoriale, dove ogni sorso coinvolge vista, olfatto, gusto e memoria.

Descrizione

Vivi un’esperienza intensa tra 5 ettari di vigneti immersi in una valle circondata dagli alberi, dove la natura stessa contribuisce a esaltare la qualità delle uve. Scoprirai come la lotta integrata protegge l’ambiente e le viti, e degusterai vini che raccontano il territorio attraverso profumi di frutti di bosco e carattere unico. Dal fresco Brut di Ribolla Gialla al Friulano DOC FCO, fino al Merlot Venezia Giulia e allo speziato Schioppettino DOC FCO, imparerai i segreti e gli abbinamenti ideali per ogni calice.

Maggiori informazioni:

  • Luogo d'incontro: Azienda agricola Katia Toti | Albana 32, 33040 Prepotto (UD)
    Parcheggio privato dell'azienda.
  • Incluso: Escursione guidata insieme ad un'enologa, materiale informativo e consumazioni (vini).
  • Non incluso: Quanto non espressamente indicato.
  • Partecipanti: fino a 8 persone
  • Lingua: italiano, inglese
  • Si consiglia di arrivare sul posto di ritrovo 15 minuti prima dell'orario di inizio previsto.
  • In caso di maltempo l’esperienza si svolgerà interamente al coperto.
  • In caso di impossibilità a partecipare da parte degli ospiti, non saranno previsti rimborsi, ma sarà possibile svolgere l'esperienza entro i 12 mesi successivi.

PRENOTA QUEST'ESPERIENZA

 

Le persone che risiedono in Benečija (Valli del Natisone, Torre e Resia), con diverse abilità o che raggiungeranno il luogo d'incontro usando i mezzi pubblici o mezzi individuali che non producono CO2 possono accedere a questa esperienza acquistando il biglietto premio-agevolato.

Questa esperienza fa parte del "Menù delle Esperienze" promosso dalla DMO Turismo Benečija in convenzione con le imprese aderenti all'Associazione Invito e Slow Food Travel Valli del Natisone e Torre e Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS.